Ciao, sono Andrea Camillo e questa è Posta Lenta, la newsletter quindicinale dove condivido aggiornamenti e anticipazioni sui miei libri, insieme a racconti personali su quello che mi succede a New York. Grazie di essere qui e buona lettura!
Nota newyorkese
Questo gennaio di gelo sta per finire. È stato un mese lungo, come un romanzo in cui, avvicinandoti alle ultime pagine, fai fatica a ricordare l’inizio—forse neppure quello che c’è stato in mezzo.
Sai solo che, in qualche modo, sei ancora dentro la storia e non vedi l’ora di leggerne le ultime righe. Un po’ per curiosità, un po’ per il desiderio di scoprire quella che verrà dopo.



Diario di scrittura
Le sessioni mattutine stanno salvando la riscrittura del nuovo romanzo. Le ultime settimane sono state piene di impegni e la scrittura sarebbe finita in fondo alla lista delle priorità.
Scrivere appena sveglio, anche solo per mezz’ora, mi permette invece di dedicarmi a questa storia prima che la giornata inizi. È diventata un’abitudine, incastrata tra le altre quasi in automatico.
Così, ogni sera lascio il portatile sul tavolo della cucina, con il file di LR già aperto. La mattina non devo pensarci, devo solo presentarmi all’appuntamento.
L’altro giorno mi sono svegliato già stanco, perché non avevo dormito bene. Mi sono messo davanti al computer preparandomi a deludere ogni aspettativa, convinto che sarebbe stata una di quelle giornate. Eppure, dopo un’ora, avevo scritto cinquecento parole, circa una pagina e mezza, il doppio di quanto riesco a scrivere di solito in questo periodo.
Non so se, una volta finito il romanzo, mi ricorderò di quelle cinquecento parole. Magari le taglierò, magari rimarranno e si confonderanno tra le altre. Difficilmente le ritroverò, ma avranno comunque fatto la loro parte: aiutarmi ad arrivare al momento in cui potrò finalmente condividere questa nuova storia.
Consigli di lettura
di Luigi Calisi è una delle newsletter che seguo con interesse. Come suggerisce il nome, esce una volta al mese e raccoglie consigli di lettura, insieme a segnalazioni e riflessioni che mi fanno spesso prendere appunti (e scoprire cose nuove suoi videogiochi). Nell’ultima uscita, Luigi ha recensito il mio ultimo romanzo, Loto, con parole che mi hanno fatto davvero piacere e per cui voglio ringraziarlo anche qui.
Quello di Andrea è un romanzo scritto davvero bene, che scorre veloce e tratteggia interi personaggi con poche, misurate parole. Non dovrei stupirmi, visto che conosco la sua newsletter; ma scrivere narrativa è tutt’altra faccenda. Loto invece è un libro ben congegnato, tanto nelle premesse quanto nello sviluppo della trama (c’è persino un colpo di scena che mi ha sorpreso), con personaggi che si ricordano pur solo con un paio di scene a disposizione (vedi alla voce: Corrado) e qualche autentico momento lirico (in tutti i sensi: sarei curioso di ascoltare in musica i testi delle canzoni).
Anche Luigi è un autore e ci capita spesso di scambiarci messaggi su libri e scrittura. Dopo aver letto Loto, mi ha fatto qualche domanda sulla mia esperienza di scrittore, sul self-publishing e su New York. È stato bello rispondere, anche perché mi ha permesso di fare un salto indietro di qualche anno. Puoi leggere l’intervista a questo link.
Se anche tu hai una newsletter in cui parli di libri e ti piacerebbe leggere uno dei miei romanzi, rispondi a questo messaggio ed entriamo in contatto!
E se hai già letto Loto o La chimica dell’attimo, una breve recensione può essere molto preziosa, aiutando altre persone a scoprire queste storie. Se ti va di darmi una mano, ecco i link:
Recensisci Loto
Recensisci La chimica dell’attimo
Grazie mille, ci sentiamo tra due settimane!
A presto,
Andrea
Scopri i miei romanzi: La chimica dell’attimo (arte, scrittura e ambizione) e Loto (musica, speranze e seconde occasioni).
Grazie per aver letto fin qui! Se ti piace il mio lavoro e vorresti sostenerlo, considera una di queste possibilità:
❤️ Metti un mi piace
Inoltra la newsletter a una persona a cui potrebbe piacere
⭐️ Lascia una recensione per Loto o La chimica dell’attimo
☕️ Offrimi un caffè virtuale
📚 Acquista i miei libri
Grazie a te per avermi fatto scoprire "Loto", è stata una lettura davvero piacevole!
Pensa che cinquecento parole è il mio obiettivo di scrittura giornaliero. Inutile dire che non sempre lo raggiungo, ma a volte basta molto meno per considerare una giornata come produttiva.