Ciao, sono Andrea Camillo e questa è Posta Lenta, la newsletter quindicinale dove condivido aggiornamenti e anticipazioni sui miei libri, insieme a racconti personali su quello che mi succede a New York. Grazie di essere qui e buona lettura!
Nota newyorkese
Qualche giorno fa camminavo dentro Central Park. Era una giornata limpida, ma non calda, perché il freddo sembra essersi affezionato alla città e non vuole lasciarla da sola.
Passeggiavo in una delle parti in cui ci sono poche persone. Quando ho visto i primi narcisi, pensavo che ce ne fossero pochi, temerari e impazienti. Poi, proseguendo, i lati del sentiero si sono accesi giallo, regalandomi una bellezza commovente e facendomi capire quanto stessi aspettando questa primavera, senza saperlo.
Diario di scrittura
Quando passi molto tempo con una persona, devi fare spazio. A pensieri, abitudini, scoperte. Ogni tanto si finisce per urtarsi. Bisogna fare compromessi, rinunce, adattamenti. Ed è proprio allora che si diventa più suscettibili, vulnerabili.
Stare a lungo dentro una storia funziona allo stesso modo.
Mi ero detto che questa volta non sarebbe successo, eppure eccoci qui. Stare così tanto dentro il nuovo romanzo è come abitare uno spazio che ogni giorno si restringe un po’ di più.
All’inizio non ci ho fatto caso. Mi sono adattato, prendendola con leggerezza. Con l’entusiasmo del viaggio appena iniziato. Forse con un po’ di ingenuità.
Poi i sorrisi sono diventati nervosi. Il gesto con cui spengo la sveglia è più brusco. I passi verso il computer, lasciato sul tavolo in cucina dalla sera prima, sono meno decisi.
Ci sono giorni in cui, malgrado tutto, la riscrittura va avanti. Sono vicino alla fine. E poi ci sono quelli in cui è più facile non scrivere affatto. Rimando a domani quel capitolo che forse non funziona più. Quelle domande che potrebbero farmi smontare tutto. O farmi uscire dalla storia per rientrarci da un’altra parte. O peggio, spingermi a sbarrare l’ingresso e lasciarmela alle spalle.
Non è la prima storia che scrivo, né la prima con cui faccio fatica. Eppure, ogni volta è come se fosse la prima volta. Ti confesso che sto persino pensando di prendermi una pausa da questo romanzo. Se non l’ho ancora fatto, è perché temo che l’indecisione mi seguirebbe anche nella prossima storia.
I miei libri in offerta
Dopo le storie da scrivere, torniamo a quelle già pubblicate.
Da oggi fino al 3 aprile, su Kobo i miei ebook sono in offerta a 0,99€ (anziché 3,99€), Se non hai ancora letto i miei romanzi e ti piacerebbe dare loro una possibilità, approfitta di questo sconto:
Acquista Loto a 0,99€
Acquista La chimica dell’attimo a 0,99€
A presto,
Andrea
Grazie per aver letto fin qui! Se ti piace il mio lavoro e vorresti sostenerlo, considera una di queste possibilità:
❤️ Metti un mi piace
↗️ Inoltra la newsletter a una persona a cui potrebbe piacere
⭐️ Lascia una recensione per Loto o La chimica dell’attimo
☕️ Offrimi un caffè virtuale
📚 Acquista i miei libri
La chimica dell’attimo (arte, scrittura e ambizione) e Loto (musica, speranze e seconde occasioni).